Benvenuto! Qui di seguito trovi risposta ad alcune delle domande più importanti relative al processo di prenotazione online.
Ti invitiamo a leggerle con attenzione, e se qualcosa non ti è chiaro, contattaci pure.
Ti ricordiamo inoltre che l’acquisto di un pacchetto turistico online è subordinato all’accettazione dei nostri Termini e Condizioni. Trovi qui il testo integrale.
Per prenotare il pacchetto di tuo interesse, non dovrai fare altro che selezionare dai menu a tendina la combinazione di servizi che fa per te. Nella maggior parte dei casi potrai scegliere l’hotel, l’occupazione della camera (doppia o singola), la categoria di biglietto per l’evento incluso nel pacchetto, e selezionare l’assicurazione di annullamento viaggio se la vorrai.
Dopodiché, dovrai fornirci i tuoi dati ed effettuare il pagamento tramite la procedura guidata.
A prenotazione effettuata riceverai una mail di conferma.
I pagamenti avvengono tramite carta di credito, attraverso la piattaforma sicura Stripe. Evento Italiano non verrà in contatto con i dati della tua carta, in quanto la transazione sarà gestita dalla piattaforma con elevati standard di sicurezza.
All’atto della prenotazione è richiesto il pagamento dell’intero importo del viaggio. Niente paura! Avrai ancora modo di cancellare la prenotazione senza perdere tutto l’importo versato. Le modalità di restituzione sono definite dai Termini e Condizioni di Contratto e spiegati nella relativa FAQ qui sotto.
Se il pacchetto di tuo interesse include biglietti per uno spettacolo, faremo in modo di recapitarteli in tempo utile per utilizzarli.
In caso di biglietti cartacei, li troverai alla reception al tuo arrivo in hotel, oppure ti daremo indicazioni su come ritirarli presso il luogo dell’evento.
In caso di biglietti elettronici, te li invieremo per e-mail al massimo 2 settimane prima dell’inizio del viaggio, e saranno presenti anche nell’App che ti metteremo a disposizione.
L’assicurazione medico bagaglio è inclusa in tutti i pacchetti qualora tu sia residente in Italia o in uno dei paesi dell’Area Economica Europea (EEA).
In caso di infortunio o malattia durante il viaggio, la polizza offre un servizio di guardia medica telefonica gratuita, che sulla base delle indicazioni fornite telefonicamente, valuterà se richiedere l’invio di una visita medica o il trasferimento in una struttura ospedaliera. Saranno rimborsate spese sostenute fino a un massimo di € 1.000 con una franchigia di € 50.
La polizza copre anche il tuo bagaglio e/o effetti personali in caso di furto, rapina, scippo, o perdita o danneggiamento da parte del vettore (se ti sposti in aereo). Saranno rimborsati fino a un massimo di € 750, senza franchigia e con sottolimiti evidenziati in polizza.
Clicca qui per visualizzare i dettagli della polizza.
L’assicurazione di annullamento viaggio è facoltativa, ma consigliata. Può essere stipulata da soggetti residenti in Italia e nei paesi dell’Area Economica Europea (EEA) e copre i casi in cui sei costretto a cancellare il viaggio per ragioni documentabili come malattia, ricovero, e altre casistiche.
Alla luce degli eventi degli ultimi mesi, l’assicurazione copre anche alcuni casi legati al Coronavirus. Sarai coperto, infatti, se contrai il Coronavirus e per questo motivo non potrai viaggiare, ma anche per altre evenienze legate al Covid-19.
L’assicurazione copre l’importo della penale, salvo una franchigia del 15%, che non viene applicata in caso di ricovero superiore a 3 giorni.
Clicca qui per leggere tutte le specifiche ufficiali.
Se non diversamente specificato nell’offerta, le penali per il recesso anticipato (annullamento del viaggio prima della partenza) da parte del viaggiatore sono le seguenti:
Data dell’annullamento | Penale |
Dalla data della prenotazione fino a 46 giorni prima dell’inizio del viaggio | Costo facciale dell’eventuale biglietto teatrale o di altro spettacolo incluso nel pacchetto + 25% del costo rimanente del pacchetto viaggio |
Da 45 a 31 giorni prima dell’inizio del viaggio | Costo facciale dell’eventuale biglietto teatrale o di altro spettacolo incluso nel pacchetto + 50% del costo rimanente del pacchetto viaggio |
Da 30 a 15 giorni prima dell’inizio del viaggio | Costo facciale dell’eventuale biglietto teatrale o di altro spettacolo incluso nel pacchetto + 75% del costo rimanente del pacchetto viaggio |
Da 14 giorni prima dell’inizio del viaggio | 100% dell’intero costo del pacchetto (nessuna restituzione) |
Come evidenziato nella tabella sopra, qualora il pacchetto turistico acquistato includa servizi che per loro natura necessitano di un pagamento immediato (come ad esempio biglietti per spettacoli teatrali, prenotazioni di ingressi a Musei e servizi di analoga natura), questi non potranno mai essere rimborsati in caso di recesso da parte del cliente. Ovviamente, in caso di cancellazione, potrai avere comunque i biglietti acquistati oppure incaricarci di tentare di rivenderli, in quest’ultimo caso senza garanzia alcuna di successo.
Ti consigliamo comunque di stipulare l’assicurazione di annullamento viaggio in modo da avere una maggiore tutela qualora dovessi cancellare il viaggio per ragioni non dipendenti dalla tua volontà.
Sappiamo bene che è una delle maggiori preoccupazioni, se si parla di viaggi in questo periodo.
Vogliamo rassicurarti: il Codice del Turismo ti tutela in questo senso. Se, a causa di restrizioni governative, non potrai metterti in viaggio, oppure la tua destinazione non sarà raggiungibile, avrai diritto alla cancellazione del viaggio senza penale.
Se il pacchetto acquistato include biglietti per uno spettacolo (teatrale o di altro tipo), per la parte di prezzo relativa al biglietto applicheremo le condizioni che applicherà il Teatro o (in senso più lato) l’Organizzatore dello spettacolo.
In ogni caso, rispetteremo la normativa vigente al momento della cancellazione del viaggio.