Macerata Opera Festival 2023 - Booking Evento Italiano

Macerata Opera Festival 2023

0

Perché prenotare con noi?

  • Accesso facile agli eventi più esclusivi
  • Assistenza Clienti dedicata
  • Pacchetti sartoriali di specialisti
  • Possibilità di assicurazione contro annullamento
20 Luglio - 19 Agosto 2023

MACERATA

La ridente e tranquilla cittadina Marchigiana presenta, come ogni anno, il suo magico e caratteristico Macerata Opera Festival.

Un Festival incantato e incantevole dove il pubblico può realmente sentirsi parte della scena teatrale grazie alla particolarità del suo Sferisterio.
Il Teatro Sferisterio di Macerata è infatti uno dei teatri più particolari a livello mondiale, unico nel suo genere. Costruito nella prima metà dell’800, lo Sferisterio aveva lo scopo di ospitare partite di “pallone con bracciale”, sport dove 2 squadre si sfidano facendo rimbalzare la palla su un muro. Da questo si ha la particolare forma semicircolare, con il muro che chiude il semicerchio da una parte all’altra.
Dopo circa un secolo di attività, lo Sferisterio inizia ad ospitare eventi musicali di grande portata accogliendo i più grandi artisti del tempo, tra i quali ricordiamo il tenore recanatese Beniamino Gigli.

Nonostante sia stato disegnato e costruito per altri scopi, lo Sferisterio ha dimostrato di avere un’acustica a dir poco eccezionale; suoni e armonie sono ben distinguibili agli ospiti dello Sferisterio. Gli spettatori come protagonisti della scena, senza barriere tra loro e il palco. Questa vicinanza, sia fisica che acustica, offre un’immersione particolare che permette un’esperienza unica.

RICHIESTA SU MISURA

Costruiamo il tuo viaggio secondo le tue esigenze! Usa il form di richiesta per farci sapere che tipo di esperienza cerchi. Più dettagli ci darai, meglio costruiremo la tua esperienza su misura.

Tutti i nostri pacchetti includono

  • Pernottamento in hotel selezionati
  • Biglietto per gli spettacoli richiesti
  • Consegna dei biglietti in hotel
  • Assistenza telefonica 24h
  • Accesso gratuito alla prenotazione tramite App
  • Assicurazione medico bagaglio

Su richiesta potrai arricchire la tua esperienza di viaggio con

  • Trasferimento dall'aeroporto o stazione in hotel
  • Visita guidata della città
  • Trasferimento dall'hotel al luogo dell'evento e rientro
  • Esperienze particolari
  • Assicurazione contro annullamento

GALLERY

CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI

Tutti gli spettacoli avranno luogo presso l’Arena Sferisterio e inizieranno alle ore 21.00.

CARMEN

Giovedì 20 luglio 2023 – Domenica 23 luglio 2023 – Venerdì 28 luglio 2023 – Domenica 6 agosto 2023

Musica di Georges Bizet
Direttore Donato Renzetti
Regia Daniele Menghini
Drammaturgia Davide Carnevali
Scene Davide Signorini
Costumi Nika Campisi

Don Josè Ragaa Eldin
Escamillo Fabrizio Beggi
Carmen Ketevan Kemoklidze
Micaëla Roberta Mantegna

LA TRAVIATA

Sabato 22 luglio 2023 – Domenica 30 luglio 2023 – Sabato 5 agosto 2023 – Domenica 13 agosto 2023

Musica di Giuseppe Verdi
Direttore Domenico Longo
Regia Henning Brockhaus
Scene Josef Svoboda
Costumi Giancarlo Colis

Violetta Valéry Nino Machaidze
Alfredo Germont Anthony Ciaramitaro
Giorgio Germont Roberto de Candia

LUCIA DI LAMMERMOOR

Sabato 12 agosto 2023 – Lunedì 14 agosto 2023 – Giovedì 17 agosto 2023 – Sabato 19 agosto 2023

Musica di Gaetano Donizetti
Direttore Francesco Ivan Ciampa
Regia Jean-Louis Grinda
Scene Rudy Sabounghi
Costumi Jorge Lara

Lord Enrico Ashton Davide Luciano
Miss Lucia Ruth Iniesta
Sir Edgardo di Ravenswood Dmitry Korchak

MESSA DA REQUIEM

Sabato 29 luglio2023

Musica di Giuseppe Verdi
Direttore Donato Renzetti
Soprano Eleonora Buratto
Mezzosoprano Clementine Margaine
Tenore Antonio Poli
Baritono Roberto Tagliavini
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna (in coproduzione)
Maestro del coro Gea Garatti Ansini

DON JUAN

Giovedì 27 luglio 2023

Creazione a serata intera per sedici danzatori
Coreografia Johan Inger
Direttore Manuel Coves
Musica originale Marc Álvarez
Drammaturgia Gregor Acuña-Piohl
Scene Curt Allen Wilmer (aapee) con estudio deDos
Costumi Bregje van Balen

MAPPA

VIDEO