Il “Rossini Opera Festival” nasce nel 1980 a Pesaro, città natale del grande Gioacchino Rossini. È uno dei festival musicali più importanti d’Europa e l’unico ad essere interamente dedicato al compositore pesarese. Si tratta di un appuntamento da non perdere, invitandoci a scoprire non solo l’arte, ma anche la particolarità di un uomo dalla personalità affascinante, buongustaio e amante delle belle donne, originario di una regione che ha scandito la storia artistica italiana. Una regione che merita di essere visitata attraverso un viaggio nel tempo e nelle bellezze dell’Italia medievale e rinascimentale.
Il Festival è un’eccellente occasione per riscoprire i capolavori dimenticati di Rossini e rappresenta oggi il più straordinario contributo a fare riemergere quel patrimonio culturale musicale del compositore che altrimenti sarebbe rimasto in ombra.
L’impiego di artisti emergenti nella rappresentazione delle opere rossiniane e la continua voglia d’innovazione fanno del Rossini Opera Festival uno degli eventi musicali più attesi dell’anno.
Costruiamo il tuo viaggio secondo le tue esigenze! Usa il form di richiesta per farci sapere che tipo di esperienza cerchi. Più dettagli ci darai, meglio costruiremo la tua esperienza su misura.
Di seguito il Programma dei principali spettacoli del Rossini Opera Festival 2023
EDUARDO E CRISTINA
11, 14, 17 e 20 agosto 2023 – Vitrifrigo Arena (Pesaro)
Direttore: Jader Bignamini
ADELAIDE DI BORGOGNA
13, 16, 19 e 22 agosto 2023 – Vitrifrigo Arena (Pesaro)
Direttore: Francesco Lanzillotta
AURELIANO IN PALMIRA
12, 15, 18 e 21 agosto 2023 – Vitrifrigo Arena (Pesaro)
Direttore: George Petrou
PETITE MESSE SOLENNELLE
23 agosto 2023 – Vitrifrigo Arena (Pesaro)
Direttore: Michele Mariotti
IL VIAGGIO A REIMS, Festival Giovane
16 e 18 agosto 2023 – Teatro Sperimentale (Pesaro)
Direttore: Andrea Foti
Per il programma completo e tutti i cast artistici, clicca qui per aprire la locandina ufficiale.