Il Teatro alla Scala di Milano rappresenta da sempre l’eccellenza della musica e del balletto nel mondo.
A volere la sua nascita fu Maria Teresa d’Austria, che ne ordinò la costruzione nel 1776.
Il suo nome deriva dalla Chiesa di Santa Maria alla Scala che sorgeva proprio dove oggi possiamo ammirare il teatro.
Da sempre ha ospitato i più grandi nomi della musica e del balletti e tutt’oggi la sua tradizione di eccellenza viene portata avanti dai personaggi di spicco e dai grandi artisti che riempiono l’aria del Teatro alla Scala con note di sublime maestria e di fascino rarefatto.
Gli interpreti esibitisi su questo palco sono tra i più rinomati al mondo e gli spettatori provengono da tutto il globo per assistere agli spettacoli della Scala.
Possiamo costruire il tuo viaggio secondo le tue esigenze!
Attraverso il form di richiesta puoi farci sapere che tipo di esperienza cerchi. Più dettagli ci darai, meglio costruiremo la tua esperienza su misura.
27, 29, 31 Marzo 2022 e 2, 5, 10, 12 Aprile 2022
Direttore: Pablo Heras-Casado
Don Giovanni: Christopher Maltman
15, 20, 26, 28 Aprile 2022 e 3 Maggio 2022
Direttore: Michael Boder
Der Haushofmeister:Gregor Bloéb
Ein Musiklehrer: Markus Werba
Der Komponist: Sophie Koch
4, 7, 10, 12, 14, 19, 22 Maggio 2022
Direttore: Riccardo Chailly
Riccardo: Francesco Meli
Amelia: Sondra Radvnanovsky
Renato: Luca Salsi
7, 11, 14, 18, 21, 25 Giugno 2022
Direttore: Frédéric Chaslin
La Gioconda: Sonya Yoncheva
Laura: Daniela Barcellona
Alvise Badoero: Erwin Schrott
20, 23, 27, 30 Giugno 2022 e 2, 5, 8, 11 Luglio 2022
Direttore: Michele Gamba
Duca di Mantova: Piero Pretti
Rigoletto: Amartüvshin Enkhbat
Gilda: Nadine Sierra
7, 10, 13, 16, 19, 22 Settembre 2022
Direttore: Ottavio Dantone
15, 18, 21, 24, 27, 30 Ottobre 2022 e 3 Novembre 2022
Direttore: Marco Armiliato
Fedora: Sonya Yoncheva
La Contessa Olga Sukarev: Mariangela Sicilia
Loris Ipanov: Roberto Alagna / Fabio Sartori
5, 8, 11, 15, 18 Novembre 2022
Direttore: Thomas Adès
Prospero: Leigh Melrose
Ariel: Audrey Luna
Caliban: Frédéric Antoun
20, 22, 23, 24 Marzo 2022
Direttore: Paul Connelly
Coreografia: George Balanchine © The George Balanchine Trust
11, 13, 20, 21, 24, 25, 26 Maggio 2022
Direttore: Kevin Rhodes
Coreografia: Manuel Legris
15 e 17 Maggio 2022
24, 28, 29 Giugno 2022 e 1, 4, 6, 7 Luglio 2022
Direttore: Koen Kessels
9, 12, 13, 14, 15, 16 Luglio 2022
Direttore: Valery Ovsianikov
Coreografia: Jean Coralli – Jules Perrot
Artisti ospiti: Svetlana Zakharova (12, 15 luglio 2022)
14, 15, 17, 20, 21, 23, 24, 27, 30 Settembre 2022
Direttore: Felix Korobov
Étoile: Roberto Bolle (14, 17, 20, 23 set.)
Artista ospite: Marianela Nuñez (14, 17, 20, 23 set.)
30 Marzo 2022 e 1, 3 Aprile 2022
Direttore: Riccardo Chailly
Soprano: Anna Prohaska
Contralto: Wiebke Lehmkuhl
2, 5, 9 Maggio 2022
Direttore: Speranza Scappucci
3, 6, 8 Giugno 2022
Direttore: Riccardo Chailly
7, 8, 9 Ottobre 2022
Direttore: Tugan Sokhiev
Pianoforte: Haochen Zhang
4 Aprile 2022
Basso: Ferruccio Furlanetto
Pianoforte: Natalia Sidorenko
18 Maggio 2022
Tenore: Juan Diego Flórez
Pianoforte: Vincenzo Scalera
27 Maggio 2022
Soprano: Anna Netrebko
Mezzosoprano: Elena Maximova
Violino: Giovanni Andrea Zanon
Pianoforte: Malcolm Martineau
4 Settembre 2022
Soprano: Asmik Grigorian
Pianoforte: Lukas Geniusas
20 Marzo 2022
Violino: Francesco De Angelis
Viola: Giorgio Baiocco
Violoncello: Sandro Laffranchini
Clarinetto: Fabrizione Meloni
Fagotto: Gabriele Screpis
Corno: Claudio Martini
Contrabbasso: Giuseppe Ettore
10 Aprile 2022
Estela Sheshi
Violino: Suela Piciri
Viola: Elena Faccani
Violoncello: Martina Lopez
Pianoforte: Maria Semeraro
8 Maggio 2022
Violino: Francesco Manara
Viola: Simonide Braconi
Violoncello: Massimo Polidori
Contrabbasso: Francesco Siragusa
Pianoforte: Claudio Voghera
12 Giugno 2022
Arpa: Luisa Prandina
Flauto: Marco Zoni
Violino: Dino Sossai
Viola: Giuseppe Russo Rossi
Violoncello: Tatiana Patella
9 Ottobre 2022
Ensemble Contemporaneo
Violino: Andrea Pecolo
Viola: Thomas Cavuoto
Violoncello: Tatiana Patella
Contrabbasso: Roberto Benatti
Flauto: Andrea Manco
Timpani: Andrea Bindi, Gianni Arfacchia, Giuseppe Cacciola, Francesco Muraca
Percussioni: Gerardo Capaldo
Pianoforte: Andrea Rebaudengo
13 Novembre 2022
Violini: Agnese Ferraro, Lucia Zanoni
Viole: Duccio Beluffi, Joel Imperial
Violoncelli: Gianluca Muzzolon, Beatrice Pomarico
29 Aprile 2022
Direttore: Esa-Pekka Salonen
6 Maggio 2022
Direttore: Daniel Barenboim
8 Settembre 2022
Direttore: Christian Thielemann
9 Settembre 2022
Direttore: Christian Thielemann
28 Marzo 2022
Pianoforte: Maurizio Pollini
30 Aprile 2022
Pianoforte: Yuja Wang
13 Giugno 2022
Pianoforte: Daniel Barenboim
3 Luglio 2022
Pianoforte: Daniil Trifonov
Pianoforte: Sergei Babayan