Il Teatro San Carlo di Napoli vanta un primato di tutto rispetto: è il teatro d’opera più antico al mondo. Voluto dal re Carlo III di Borbone, è stato costruito nel 1737, con alcuni decenni di anticipo rispetto alla Scala di Milano e alla Fenice di Venezia. Da allora, il San Carlo è sempre stato sinonimo di grande qualità. Sono tanti i grandi artisti che hanno messo in scena proprio al San Carlo le loro prime rappresentazioni o loro spettacoli di rilievo, per citarne alcuni: Rossini, Bellini, Verdi, Paganini.
Ancora oggi, il Teatro San Carlo è uno dei teatri più rinomati in Italia e il livello delle opere, dei concerti e dei balletti messi in scena è sempre degno di nota. A fare da cornice al San Carlo c’è la città di Napoli, una città dai mille volti, con una storia caratterizzata da vari popoli che l’hanno resa così variegata e irresistibile. Le piazze, le strade, il folklore, la meravigliosa vista sul Vesuvio, rapirono così tanto lo scrittore tedesco Goethe che scrisse la celebre frase “Vedi Napoli e poi muori“, in altre parole: l’esperienza partenopea, almeno una volta nella vita, va vissuta.
Ogni occasione è buona per visitare Napoli e abbinare uno spettacolo al Teatro San Carlo all’esperienza di viaggio. Ce n’è per tutti i gusti e in quasi tutti i periodi dell’anno. Ne varrà di sicuro la pena!
Se i nostri pacchetti chiavi in mano non sono quello che stai cercando, tramite il form di richiesta puoi farci sapere che tipo di esperienza cerchi. Più dettagli ci darai, meglio costruiremo la tua esperienza su misura.
Il Teatro San Carlo di Napoli propone un ricco programma di spettacoli per la Stagione 2023-2024.
TURANDOT
dal 09 dicembre 2023 al 17 dicembre 2023
CONCERTO DI NATALE
20 dicembre 2023
RUDOLF NUREYEV – DON CHISCIOTTE
dal 23 dicembre 2023 al 04 gennaio 2024
I VESPRI SICILIAINI
dal 21 Gennaio al 3 Febbraio 2024
PINCHA STEINBERG
26 Gennaio 2024
JONAS KAUFMANN
2 Febbraio 2024
MOZART
4 Febbraio 2024
DON GIOVANNI
16-27 Febbraio 2024
INGO METZMACHER
24 Febbraio 2024
BACH/HAYDEN/REIS
10 Marzo 2024
NORMA
dal 12 al 20 Marzo 2024
LA GIOCONDA
dal 10 al 17 Aprile 2024
I VIOLONCELLI DEL TEATRO SAN CARLO
21 Aprile 2024
ROMEO E GIULIETTA
dal 28 Aprile al 5 Maggio 2024
EDWARD GARDNER
10 Maggio 2024
BARBARA HANNIGAN
11 Maggio 2024
STARVINSKIJ/KACHATURIAN/BARTHOK
12Maggio 2024
NABINE SIERRA
23 Maggio 2024
IL CASTELLO DI BARBABLU’/ LA VOCE UMANA
dal 24 al 30 Maggio 2024
GRIGORY SOKOLOV
25 Maggio 2024
DAVID FRAY
28 Maggio 2024
MIKHAIL PLETNEV
29 Maggio 2024
FRANCESCO PIEMONTESI
31 Maggio 2024
LUISA MILLER
dal 6 al 9 Giugno 2024
LUCA SALSI
7 Giugno 2024
OMAGGIO ALLA LIRICA ITALIANA
16 Giugno 2024
MARIA STUARDA
dal 20 al 29 Giugno 2024
DAN ETTINGER/LEONIDAS KAVAKOS
22 Giugno 2024
DAN ETTINGER/GREGORY KUNDE
28 Giugno 2024
JAMES GAFFIGAN
24 Luglio 2024
LA TRAVIATA
dal 14 al 30 Luglio 2024
SERATA JEROME ROBBINS
dal 19 al 28 Luglio 2024
ELEKTRA
dal 27 Settembre al 3 Ottobre 2024
JONAS KAUFMANN/LUDOVIC TEZIER
6 Ottobre 2024
SIMON BOCCANEGRA
dall’11 al 13 Ottobre 2024
ROSSINI/MENDELSSOHN-BARTHOLDY
20 Ottobre 2024
CARMEN
dal 25 Ottobre al 3 Novembre 2024
MIKKO FRANK
8 Novembre 2024
GUSTAV MAHLER
10 Novembre 2024